Registrati Login
  • Skip to content
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
  • Homesummary
  • Aree di interessemy work
    • Scuola e Università
    • Lavoro
    • Ambiente e beni comuni
    • Trasparenza
  • Focus 
    • News
    • In evidenza
  • Iniziative 
  • Opinioni 
  • Good news 
Aree di interesse » Scuola e Università » DOTTORATO DI RICERCA: IL CONSIGLIO DI STATO AMMETTE RICORRENTE ESCLUSO DALLA DISCUSSIONE DELLA TESI DI DOTTORATO
16 Mag

DOTTORATO DI RICERCA: IL CONSIGLIO DI STATO AMMETTE RICORRENTE ESCLUSO DALLA DISCUSSIONE DELLA TESI DI DOTTORATO In evidenza

  • Scritto da  Claudia Palladino
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
DOTTORATO DI RICERCA: IL CONSIGLIO DI STATO AMMETTE RICORRENTE ESCLUSO DALLA DISCUSSIONE DELLA TESI DI DOTTORATO

L’On.le Consiglio di Stato ha disposto con decreto presidenziale, confermato da una successiva ordinanza collegiale, la partecipazione alla discussione della tesi di dottorato per un ricorrente che al termine del terzo anno di dottorato aveva ricevuto un’esclusione diretta dal suddetto percorso di studi.

Come hanno avuto modo di specificare i giudici di Palazzo Spada, tale esclusione nasce dalla violazione del D.M. n. 45/2013 che regola la fattispecie in esame e che “non prevede la possibilità che al termine del ciclo triennale di dottorato vi possa essere un’esclusione diretta senza avere accesso alla valutazione della tesi e alla discussione finale, e pertanto non resta al collegio che confermare il decreto presidenziale, peraltro prendendo atto che l’Università, in esecuzione del citato decreto, ha ammesso il ricorrente alla discussione della tesi, facendo così venire meno la materia del contendere”.

Con il summenzionato provvedimento collegiale il Consiglio di Stato ha accolto l’azione proposta con il patrocinio dello Studio Legale Avv.ti Michele Bonetti e Santi Delia, prendendo atto della violazione del D.M. n. 45/2013 posta in essere dall’Università e disponendo conseguentemente l’ammissione del ricorrente alla discussione della tesi di dottorato.

Successivamente in udienza il Giudice di seconde cure ha accertato e dichiarato la cessazione della materia del contendere nell’appello cautelare, confermando i principi espressi in merito al comportamento dell’Amministrazione e dell’Università sull’illegittima esclusione di ricercatori che per anni si sono impegnati per conseguire il massimo grado di istruzione nel nostro Paese.

Etichettato sotto
  • news
  • dottorato di ricerca
  • Consiglio di Stato
  • good news
Download allegati:
  • N.Z02489_2019ZREG.RIC_ZDecreto_1.pdf (426 Scaricamenti)
  • N.Z02489_2019ZREG.RIC_ZOrdinanza_1.pdf (467 Scaricamenti)
Torna in alto

Tematiche

  • Scuola e Università
    • Numero chiuso
    • Diritto allo studio
  • Lavoro
    • Precarietà
    • Specializzazioni professionali
  • Ambiente e beni comuni
    • Battaglia per L'Aquila
    • Energie Rinnovabili
    • Felicità
  • Trasparenza
    • Privacy
    • Diritto del consumatore
    • Fiscalità

Tag Cloud

Adida Avv Michele Bonetti Avvocato Michele Bonetti candidati concorso Consiglio di Stato corte costituzionale Diritto allo studio GAE goodnews good news Iniziative Medicina Michele Bonetti MIUR news Numero chiuso Opinioni ricorrenti ricorsi ricorso specializzandi studenti Studio Legale Michele Bonetti Avvocato & Partners TAR TAR LAZIO test Udu Università vittoria

link michele bonetti

numero chiuso

  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
Design © Zerogravita.com

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
*
*
*
*
*

* il campo obbligatorio