Registrati Login
  • Skip to content
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
  • Homesummary
  • Aree di interessemy work
    • Scuola e Università
    • Lavoro
    • Ambiente e beni comuni
    • Trasparenza
  • Focus 
    • News
    • In evidenza
  • Iniziative 
  • Opinioni 
  • Good news 
Focus » News » Procedimenti disciplinari nelle scuole: la difesa del personale docente incolpevole.
12 Mar

Procedimenti disciplinari nelle scuole: la difesa del personale docente incolpevole. In evidenza

  • Scritto da  Redazione
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
Procedimenti disciplinari nelle scuole: la difesa del personale docente incolpevole.

La scuola, si sa, è da sempre considerata luogo di crescita e, dopo l’ambiente familiare, di formazione ed educazione dei più giovani.

Per questo, non solo in qualità di dipendenti pubblici, ma come insegnanti e principali protagonisti del sistema educativo, i docenti sono soggetti ad un codice disciplinare, le cui norme tuttavia si ritengono spesso violate anche laddove non ne sussistano i presupposti.

In concreto, lo studio legale ha assistito ad un aumento considerevole delle contestazioni di addebiti disciplinari e di provvedimenti di apertura dei relativi procedimenti, notificati a profusione da parte delle scuole.

Ciò che emerge nei fatti è una maggiore tendenza all’intransigenza e alla durezza nell’esercizio dell’azione disciplinare, anche quando illegittima.

Si sottovaluta la gravità e l’afflittività che la sanzione disciplinare, anche la più lieve e valutata dal Dirigente Scolastico stesso, rischia di avere sull’attività professionale scolastica e reputazionale del personale docente, spesso a fronte di una responsabilità indimostrata.

A fronte di un potere di tal fatta, che sia mal esercitato, è opportuno attuare una difesa che possa salvaguardare gli insegnanti incolpevoli e aiutarli a preservare la loro incensuratezza, che difatti lo studio si propone di apprestare svolgendo specifica disamina dei fatti e richiedendo l’immediata conclusione ed archiviazione dei procedimenti disciplinari avviati.

Si rimane a disposizione per ogni altra informazione o chiarimento e, per ogni esigenza, Vi chiediamo di metterVi direttamente https://unaidstoday.org/ in contatto con lo studio http://tasdeeq.riphahfsd.edu.pk/ legale tramite l’indirizzo email Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Ultima modifica il Sabato, 23 Agosto 2025 21:40
Torna in alto
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
Design © Zerogravita.com

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
*
*
*
*
*

* il campo è obbligatorio