Registrati Login
  • Skip to content
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
  • Homesummary
  • Aree di interessemy work
    • Scuola e Università
    • Lavoro
    • Ambiente e beni comuni
    • Trasparenza
  • Focus 
    • News
    • In evidenza
  • Iniziative 
  • Opinioni 
  • Good news 
Good news » SIM carabinieri: appello al Consiglio di Stato sul “tempo pasto” in O.P. fuori sede – adesione gratuita per gli iscritti
18 Nov

SIM carabinieri: appello al Consiglio di Stato sul “tempo pasto” in O.P. fuori sede – adesione gratuita per gli iscritti In evidenza

  • Scritto da  Redazione
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
SIM carabinieri: appello al Consiglio di Stato sul “tempo pasto” in O.P. fuori sede – adesione gratuita per gli iscritti

Il SIM Carabinieri annuncia la proposizione dell’appello al Consiglio di Stato avverso la sentenza del TAR Lazio – Sez. I bis n. 7718/2025 (RG 10586/2021), che ha respinto le domande dei ricorrenti sul computo dell’ora di pasto nell’orario di servizio e straordinario durante i servizi di ordine pubblico fuori sede.

L’azione sarà curata dall’Avv. Michele Bonetti del foro di Roma e sarà gratuita per tutti gli iscritti al SIM (compresi coloro, attualmente in pensione, che siano rimasti iscritti al Sindacato fino alla data di collocamento in congedo). Secondo il Sindacato, il tempo pasto in O.P. fuori sede deve essere computato quando il militare resta a disposizione dell’Amministrazione, con tempi e luoghi imposti dal servizio, non potendo dedicarsi alla vita extra-lavorativa. L’appello insisterà sulla tutela del tempo di disponibilità, sulla salvaguardia dell’affidamento maturato in anni di prassi uniformi e sulla non assimilabilità delle situazioni fuori sede alla mensa in caserma.

“Quando il Carabiniere è obbligato a consumare il vitto secondo tempi e luoghi imposti dal servizio in O.P. fuori sede, è a disposizione dell’Amministrazione. Quel tempo è lavoro: va retribuito e computato. Chiederemo al Consiglio di Stato un chiarimento definitivo, a tutela della dignità professionale e della certezza del diritto”, ha dichiarato l’Avv. Michele Bonetti. Sulla stessa linea il SIM Carabinieri, con le parole del Segretario Generale Nazionale Antonello Serpi: “Diritti chiari, tutele effettive, rispetto del servizio. Questa è una battaglia di equità che riguarda migliaia di Colleghi. Il SIM c’è, con responsabilità: per gli iscritti l’adesione è gratuita.” Inoltre, Serpi ha aggiunto: “Serve una pronuncia che armonizzi prassi e principi: se il militare è in O.P. fuori sede e il tempo del pasto è organizzato dal servizio, quel tempo non può svanire. È giustizia organizzativa e rispetto del sacrificio.”

SI RIBADISCE CHE PER GLI ISCRITTI SIM (compresi coloro, attualmente in pensione, che siano rimasti iscritti al Sindacato fino alla data di collocamento in congedo), L’ADESIONE È GRATUITA.

Contatti: Studio Avv. Michele Bonetti –  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. " style="box-sizing: inherit; background: transparent; color: rgb(243, 146, 0); transition: 0.2s;"> Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Torna in alto

Tag Cloud

Adida Avv Michele Bonetti Avvocato Michele Bonetti candidati concorso Consiglio di Stato corte costituzionale Diritto allo studio GAE goodnews good news Iniziative Medicina Michele Bonetti MIUR news Numero chiuso Opinioni ricorrenti ricorsi ricorso specializzandi studenti Studio Legale Michele Bonetti Avvocato & Partners TAR TAR LAZIO test Udu Università vittoria

link michele bonetti

numero chiuso

  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
Design © Zerogravita.com

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
*
*
*
*
*

* il campo obbligatorio