Registrati Login
  • Skip to content
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
  • Homesummary
  • Aree di interessemy work
    • Scuola e Università
    • Lavoro
    • Ambiente e beni comuni
    • Trasparenza
  • Focus 
    • News
    • In evidenza
  • Iniziative 
  • Opinioni 
  • Good news 
Good news » PROVVEDIMENTI DI DEPENNAMENTO DALLE GAE: AGGIORNAMENTI SULLA SITUAZIONE ATTUALE
29 Mag

PROVVEDIMENTI DI DEPENNAMENTO DALLE GAE: AGGIORNAMENTI SULLA SITUAZIONE ATTUALE

  • Scritto da  Claudia Palladino
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
PROVVEDIMENTI DI DEPENNAMENTO DALLE GAE: AGGIORNAMENTI SULLA SITUAZIONE ATTUALE

Come noto ad oggi la vicenda relativa al riconoscimento definitivo del titolo considerato abilitante per accedere alle GAE, è soggetta alla trattazione dinnanzi da parte dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato.

Tale provvedimento, sebbene si pronuncerà sul diritto dei diplomati magistrali ante 2001/2002 di permanere nelle suddette graduatorie, potrebbe avere delle riverberazioni anche sulle altre categorie di insegnanti.

Pertanto, in riferimento a tutti i ricorsi afferenti le categorie PAS, TFA, SFP, ITP, incardinati nel 2016 ed attualmente pendenti davanti al TAR del Lazio, è stato richiesto un rinvio a data da destinarsi espressamente in attesa delle decisioni dell’Adunanza Plenaria con conseguente cancellazione delle cause dal ruolo da parte del Tribunale relativamente alla fase cautelare.

A seguito di tale circostanza diversi Uffici Scolastici Provinciali hanno emanato provvedimenti di depennamento dalle GAE dei docenti inseriti con riserva tramite decreti cautelari risalenti a settembre/ottobre 2016.

Nella quasi totalità dei casi, l’Amministrazione ha specificato che i candidati che verranno depennati potranno beneficiare del trattamento di favore legato alle necessità della continuità didattica dei discenti, e potranno, dunque, mantenere i contratti in essere sino al termine dell’anno scolastico.

Ad ogni modo ribadiamo che il ricorso spiegato nell’interesse delle suindicate categorie (PAS, TFA, SFP, ITP) è ancora pendente al TAR in attesa del provvedimento della Plenaria il quale, ove di segno positivo, sarà un importante precedente che potremo far valere, come poc’anzi specificato, anche per gli altri ricorsi.

Sempre dalla Vostra parte.

Michele Bonetti Avvocato

Etichettato sotto
  • good news
  • goodnews
  • news
  • GAE
  • DEPENNAMENTI
Torna in alto

Tag Cloud

Adida Avv Michele Bonetti Avvocato Michele Bonetti candidati concorso Consiglio di Stato diplomati magistrali Diritto allo studio GAE good news goodnews Iniziative irregolarità Medicina Michele Bonetti MIUR news Numero chiuso Opinioni ricorrenti ricorsi ricorso specializzandi studenti Studio Legale Michele Bonetti Avvocato & Partners TAR TAR LAZIO test Udu Università

link michele bonetti

numero chiuso

  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
Design © Zerogravita.com

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
*
*
*
*
*

* il campo è obbligatorio