Registrati Login
  • Skip to content
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
  • Homesummary
  • Aree di interessemy work
    • Scuola e Università
    • Lavoro
    • Ambiente e beni comuni
    • Trasparenza
  • Focus 
    • News
    • In evidenza
  • Iniziative 
  • Opinioni 
  • Good news 
Good news » CONCORSO STRAORDINARIO: IL PUNTO SUI RICORSI
10 Ott

CONCORSO STRAORDINARIO: IL PUNTO SUI RICORSI In evidenza

  • Scritto da  Claudia Palladino
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
CONCORSO STRAORDINARIO: IL PUNTO SUI RICORSI

Come noto i ricorsi instaurati per la partecipazione al concorso straordinario indetto con D.D. 1546/2018 non hanno ottenuto, da parte del TAR del Lazio, esiti favorevoli.

Gli unici provvedimenti di accoglimento, che hanno consentito e consentiranno ai nostri ricorrenti di prendere parte alla procedura concorsuale, sono stati resi su procedimenti peculiari relativi all’ammissione del personale educativo abilitato tramite il concorso del 2000 (http://www.avvocatomichelebonetti.it/campagne/scuola/1978-per-la-prima-volta-ammessi-i-ricorrenti-educatori-al-concorso-straordinario), all’ammissione di una ricorrente alla quale non era stato pienamente riconosciuto uno dei due anni di servizio necessari quale requisito di accesso alla procedura (http://www.avvocatomichelebonetti.it/campagne/scuola/precari-della-scuola/1966-il-tar-del-lazio-accoglie-con-sentenza-il-nostro-ricorso-per-la-partecipazione-al-concorso-straordinario-di-una-ricorrente-in-virtu-di-interpretazione-costituzionalmente-orientata-e-senza-rimessione-alla-corte-costituzionale) e, in ultimo, vi è stato l’accoglimento cautelare da parte del Consiglio di Stato sulla casistica dei docenti in possesso del diploma di maturità magistrale in ruolo con riserva processuale e iscritti nelle liste riservate ex L. n. 68/99 (http://www.avvocatomichelebonetti.it/campagne/scuola/precari-della-scuola/1999-concorso-straordinario-nuova-importante-vittoria-al-consiglio-di-stato).

Salvi i citati casi, ad oggi l’orientamento cautelare rimane negativo anche alla luce di una pronuncia della Corte Costituzionale che si è espressa negativamente su campi concorsuali analoghi.

Pertanto l’unica strada è provare a mutare la giurisprudenza di merito dinanzi al CdS, considerando l’orientamento negativo del TAR e l’orientamento non positivo espresso dal Consiglio di Stato in sede cautelare, che ci ha portato a desistere dalla richiesta di concessione di un provvedimento provvisorio nell’immediato.

Le prossime udienze di merito dinanzi al Consiglio di Stato sono calendarizzate per il 12 dicembre 2019 e riguardano i ricorsi volti al riconoscimento del servizio svolto nelle scuole paritarie e comunali, per le quali riteniamo particolarmente evidente l’ingiustizia perpetrata dal MIUR.

hbo real sex episode 21 free world sex com videosxxxanal little red riding hood caught by wolf xxx Kiersten reitet einen großen Schwanz
Ultima modifica il Giovedì, 10 Agosto 2023 17:50
Etichettato sotto
  • news
Torna in alto

Tag Cloud

Adida Avv Michele Bonetti Avvocato Michele Bonetti candidati concorso Consiglio di Stato corte costituzionale Diritto allo studio GAE goodnews good news Iniziative Medicina Michele Bonetti MIUR news Numero chiuso Opinioni ricorrenti ricorsi ricorso specializzandi studenti Studio Legale Michele Bonetti Avvocato & Partners TAR TAR LAZIO test Udu Università vittoria

link michele bonetti

numero chiuso

  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
Design © Zerogravita.com

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
*
*
*
*
*

* il campo è obbligatorio