Registrati Login
  • Skip to content
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
  • Homesummary
  • Aree di interessemy work
    • Scuola e Università
    • Lavoro
    • Ambiente e beni comuni
    • Trasparenza
  • Focus 
    • News
    • In evidenza
  • Iniziative 
  • Opinioni 
  • Good news 
Focus » News » Corso di formazione sul procedimento disciplinare degli insegnanti.
16 Apr

Corso di formazione sul procedimento disciplinare degli insegnanti.

  • Scritto da  Redazione
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
Corso di formazione sul procedimento disciplinare degli insegnanti.

In data 18 e 19 aprile 2024 avrà luogo il seminario dal titolo: “Procedimento Disciplinare e sanzioni disciplinari per gli insegnanti. Il nuovo CCNL. Competenze e poteri del Dirigente Scolastico”.

Il 18 aprile 2024 la presentazione avverrà ad Oristano presso l’Aula Magna I.I.S. “Mariano D’Arborea”, via Messina 19, dalle ore 10.30 alle ore 13.30; il 19 aprile la presentazione avverrà invece a Nuoro presso l’Auditorium I.I.S. “Ciusa”, viale Costituzione 23, dalle ore 10.30 alle ore 13.30.

L’incontro prevede l’intervento dell’Avv. Michele Bonetti in qualità di esperto della materia.

Nello specifico il convegno avrà ad oggetto la disamina del procedimento disciplinare a carico degli insegnanti ed alle sanzioni che possono essere comminate agli stessi.

Particolare attenzione si avrà riguardo al nuovo CCNL Scuola entrato in vigore il 18 gennaio 2024 che, per la prima volta, regolamenta in modo compiuto le sanzioni irrogabili al solo personale docente.

Si tratterà, peraltro, anche della figura del Dirigente Scolastico in qualità di soggetto comminante e ricevente le sanzioni disciplinari.

Si invitano, dunque, i docenti delle zone limitrofe a partecipare a tale incontro gratuito.

Il corso è, inoltre, in fase di https://unit.n-ost.org/ accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati di Roma.

Si ricorda che l’assemblea è indetta ai sensi dell’art. 30 comma 9, dell’O.M. 234/2023 e, in quanto riunione finalizzata alla presentazione di programmi e candidati del CSPI, le ultime due ore di servizio sono da considerarsi aggiuntive rispetto alle 10 ore previste dal CCNL, art. 31, c. 1.

Si allegano alla presente le slides che permetteranno ai partecipanti di seguire il corso servendosi delle stesse come linee guida.

 

Ultima modifica il Sabato, 28 Giugno 2025 10:29
Torna in alto
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
Design © Zerogravita.com

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
*
*
*
*
*

* il campo obbligatorio