Con la sentenza n. 9488 del 26 novembre 2024 della IV sezione del Consiglio di Stato e con un ulteriore provvedimento, sono stati annullati due bandi di concorso per l’assunzione di personale l’uno presso il Ministero della Difesa e il secondo presso il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.
I predetti bandi sono stati pubblicati rispettivamente in data 29 dicembre 2023 e in data 28 dicembre 2023 quando era ancora vigente, ai sensi l’art. 35, comma 5 ter, D.Lgs. 165/2001, la Graduatoria unica del concorso Unico Funzionari Amministrativi c.d. “CUFA”.
Difatti, come si legge in sentenza tale graduatoria è stata approvata nella sua versione definitiva in data 14 gennaio 2022.
In ragione di tale circostanza ed in ragione della totale carenza di motivazione da parte dell’Amministrazione atta a giustificare l’attivazione delle nuove procedure concorsuali, entrambi i bandi sono stati dichiarati illegittimi e annullati dai Giudici di Palazzo Spada.
L’errore da parte dell’Amministrazione è ulteriormente aggravato dalla circostanza per la quale, nelle more di entrambi i gradi di giudizio, entrambi i Ministeri hanno proseguito con la procedura concorsuale, addirittura completandola, con tanto di approvazione delle graduatorie definitive.
Pertanto, sono circa un centinaio i vincitori di entrambi i concorsi che finalmente dopo anni di studio e sacrifici hanno per un attimo assaporato la tanto agognata stabilità professionale e che in un attimo se la sono vista crollare insieme a tutto il concorso.
Seppure, come è evidente, questi candidati fossero personalmente interessati dell’azione giudiziale sono stati per tutta la durata del concorso e di ben due gradi di giudizio all’oscuro di quanto stava accadendo; e dopo soli pochi giorni dalla pubblicazione della graduatoria che li dichiarava vincitori hanno appreso dai giornali che il concorso che avevano svolto era stato annullato con sentenza del Consiglio di Stato.
Sul futuro di tali soggetti né il Consiglio di Stato né tantomeno l’Amministrazione hanno espresso una sola parola.
L’Avv. Michele Bonetti, founder dello studio legale Bonetti Delia il giorno martedì 17 alle ore 18:30 terrà una riunione on-line alla quale sono invitati a partecipare tutti i soggetti vincitori o idonei dei concorsi annullati dalla sentenza del 26 novembre 2024 al fine di delineare tutte le strade percorribili sia stragiudizialmente, che giudizialmente.
Lo studio intende tutelare tutti i soggetti che hanno un interesse contrapposto, vale a dire, tutti i candidati idonei alla procedura.
In primo luogo, impugnando le sentenze mediante opposizione di terzo, censurando la violazione del contraddittorio nonché l’erroneità della sentenza nella parte in cui annulla gli interi bandi senza distinzione tra i diversi profili professionali e le qualifiche richieste, investendo anche i profili tecnici non presenti nel Bando CUFA.
Inoltre, costituendosi in giudizio, ovvero, proponendo un intervento ad opponendum nei giudizi proposti dagli originari ricorrenti al fine di chiedere l’annullamento delle graduatorie, pubblicate per i concorsi annullati.
In ultimo, diffidando l’Amministrazione ad eseguire la sentenza del CDS solo per i soggetti che hanno ricorso e non anche per tutti i soggetti idonei nella graduatoria CUFA.
Tutte le opzioni riportate, trattandosi di azioni tra di loro compatibili e connesse, possono, anzi a nostro modo di vedere devono, essere proposte contestualmente. Saranno valorizzate tutte le posizioni dei soggetti aderenti, distinguendo le posizioni tra vincitori ed idonei e diversificando i profili per cui si è concorso.
Il costo per aderire a tale attività è di 200,00 euro cadauno.
Inoltre si valuterà l’opportunità di proporre ricorso, individualmente, dinnanzi al Giudice del Lavoro al fine di far valere il diritto all'assunzione dei soggetti collocati in posizione utile in graduatoria.
Per partecipare alla riunione cliccare su seguente link
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NGJiNDRiOWMtZWEwYi00NmUzLWE0ZTYtNmJmY2YxNTkzMmJj%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%225ac4bf41-23e5-495e-ad54-13ef0fdfeaf7%22%2c%22Oid%22%3a%22f6fa2031-cb99-416e-aa94-aa729162f886%22%7d