Registrati Login
  • Skip to content
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
  • Homesummary
  • Aree di interessemy work
    • Scuola e Università
    • Lavoro
    • Ambiente e beni comuni
    • Trasparenza
  • Focus 
    • News
    • In evidenza
  • Iniziative 
  • Opinioni 
  • Good news 
Focus » News » Il Secondo Tempo di Li Donni
10 Dic

Il Secondo Tempo di Li Donni

  •   Roberta Nardi - Redattrice
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
  • Video
Il Secondo Tempo di Li Donni

 Il film-documento di Pierfrancesco Li Donni vuole raccontare cosa è cambiato nella lotta alla mafia, nelle coscienze dei cittadini di Palermo dopo le stragi di Falcone e Borsellino.

 

La trama del film-documentario è la seguente: Franco e Michele sono fotoreporter, Salvo Piparo è un cantastorie che racconta storie di ricchi e poveri, di padroni e sottomessi. Marta nell'estate del 1992 è stata una delle animatrici del movimento dei “Lenzuoli”.

 

I giovani di oggi sono quelli che vivono ai margini. Maurizio, Fabio, Giuseppe, Peppe, Nino, sono cittadini comuni che raccontano quell'estate fatta di sangue e rivolte. Ad accompagnare il film le immagini d'archivio di uno di loro, Fabio, che da filmmaker amatoriale, riprende le manifestazioni spontanee dei cittadini palermitani. Il film racconta i cinquantasette giorni che intercorrono tra la morte di Giovanni Falcone e quella di Paolo Borsellino nella Palermo di oggi.

 

Di seguito il Trailer di "Il Secondo Tempo".
Regia: Pierfrancesco Li Donni.
Produzione: Emma Film, Own Air.


Ultima modifica il Mercoledì, 19 Dicembre 2012 17:50
Etichettato sotto
  • Li Donni
  • Trailer
  • Il Secondo Tempo

Video

Il Secondo Tempo - Trailer Ufficiale HD
Torna in alto
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
Design © Zerogravita.com

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
*
*
*
*
*

* il campo obbligatorio