Registrati Login
  • Skip to content
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
  • Homesummary
  • Aree di interessemy work
    • Scuola e Università
    • Lavoro
    • Ambiente e beni comuni
    • Trasparenza
  • Focus 
    • News
    • In evidenza
  • Iniziative 
  • Opinioni 
  • Good news 
Focus » Le liberalizzazioni e la riforma delle professioni: focus sulla pratica forense.
06 Apr

Le liberalizzazioni e la riforma delle professioni: focus sulla pratica forense.

  •   Roberta Nardi - Redattrice
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
  • Video
 Le liberalizzazioni e la riforma delle professioni: focus sulla pratica forense.

Martedì 20 marzo 2012, presso l’Università degli Studi di Firenze, l’Avv. Michele Bonetti è stato relatore ad un convegno sull’attuale e molto discusso tema delle liberalizzazioni e della riforma delle professioni, il cui incipit è stato costituito da un quadro generale sugli aspetti innovativi e sulle criticità della riforma.


Oggetto principale del dibattito - cui è stata relatrice anche la prof.ssa Ilaria Pagni, Avvocato e docente ordinaria di Diritto Processuale Civile presso l'Università di Firenze e che ha visto altresì la partecipazione della Dott.ssa Roberta Nardi e di Alberto Giovannini - è stato il rapporto della riforma con il contesto normativo odierno e l’impatto sulle professioni, in particolare sul praticantato legale.


Predetta argomentazione è stato il fulcro dell’analisi svolta; l’esame è stato condotto avendo quale intento quello di fornire una spiegazione ai più comuni quesiti che si pongono gli studenti futuri praticanti, domande ancor più presenti per le preoccupazioni derivanti dalla presunta influenza che temono abbia il cambiamento vigente, e di cui la menzionata riforma è espressione.


Si è cercato, pertanto, di ridurre quanto più possibile suddetti dubbi mediante una descrizione, il più possibile dettagliata, della durata e delle modalità di svolgimento della pratica forense, con riferimento non soltanto all’Italia ma anche agli altri Stati d’Europa.


L’intervento è terminato con riflessioni su problemi concreti – quale quello dell’elevatissimo numero dei praticanti che diverranno avvocati e quello ad esso correlato degli sbocchi professionali – e con prospettive ipotizzabili sulla scia di alcuni modelli stranieri (ad esempio allargare le competenze dell’Avvocato e di rendere le stesse interscambiabili con quelle di altre Professioni forensi).

 

Per chiunque sia interessato alla tematica in questione si mettono a disposizione tutte le slide relative al convegno nel campo aggiuntivo sottostante, quale allegato al presente articolo.

Ultima modifica il Mercoledì, 18 Aprile 2012 12:33
Etichettato sotto
  • liberalizzazioni
  • pratica forense
  • convegno
Download allegati:
  • Liberalizzazioni_e_riforma_delle_professioni2.pptx (1087 Scaricamenti)

Video

Torna in alto

Tag Cloud

Adida Avv Michele Bonetti Avvocato Michele Bonetti candidati concorso Consiglio di Stato corte costituzionale Diritto allo studio GAE goodnews good news Iniziative Medicina Michele Bonetti MIUR news Numero chiuso Opinioni ricorrenti ricorsi ricorso specializzandi studenti Studio Legale Michele Bonetti Avvocato & Partners TAR TAR LAZIO test Udu Università vittoria

link michele bonetti

numero chiuso

  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
Design © Zerogravita.com

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
*
*
*
*
*

* il campo è obbligatorio